.
VERE VISIONI 2020
VERE VISIONI 2020
Venerdì 17 Luglio ore 21.00
Teatro PalaFenderl
TUTTO INIZIO' CON UN TREMENDO BOTTO! Le mirabolanti avventure di ROALD DAHL
Di e con Simone Carnielli e Carlo Corsini
Spettacolo di parole e d’attore di e con Simone Carnielli e Carlo Corsini Per bambini e famiglie Tutto ciò che avreste voluto sapere su Roald Dahl e nessuno vi ha mai raccontato, almeno non a modo nostro. Preparatevi a lasciarvi coinvolgere da questo spettacolo intriso di fantasiosa realtà!
Due attori omaggiano e raccontano la vita dello scrittore per ragazzi Roald Dahl scegliendo i brani più rappresentativi dei suoi libri sempre pronti a stupirci e a farci trovare, con graffiante ironia e coraggio, la forza di affrontare le difficoltà e le bellezze della vita. Ma quali? I brani più divertenti? I più commoventi? I più strampalati? I più poetici? È davvero un peccato non poter leggere tutto ciò che Roald Dahl ha scritto, ma l'alternativa sarebbe quella di far durare lo spettacolo giorni e giorni. Difficile sarà la selezione, uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare! Il risultato? Un mirabolante spettacolo che coinvolgerà grandi e piccini. “…solo chi non crede nei prodigi non li scoprirà mai.” Roald Dahl
VERE VISIONI 2020
Giovedì 23 Luglio ore 21.15
Teatro PalaFenderl
Di cosa sono fatti i sogni ?
Cos'avevano intuito Shakespeare e i samurai giapponesi riguardo al sogno ?
Qual'è il confine tra sogno e realtà ?
Durante lo spettacolo andremo, insieme, alla ricerca di queste e altre risposte.
Sei invitato in questo viaggio.
VERE VISIONI 2020
Venerdì 24 Luglio ore 21.15
Teatro PalaFenderl
THE DINI SHOW
Di Alessandro Alegria
"The Dini Show" é uno spettacolo in chiave moderna ispirato agli spettacoli di magia che venivano fatti nelle strade e nei salotti delle corti antiche.
Divertente, visuale, pieno di sorprese con oggetti che appaiono e scompaiono, cambiano colore o si incastrano tra loro inspiegabilmente!
Tutto questo succederà a poca distanza dai vostri occhi e lascerà in voi quel meraviglioso senso di stupore che caratteriza questa forma d’arte: la magia.
The Dini show è uno spettacolo ricco di colpi di scena che ha divertito e diverte un pubblico di tutte le età senza limiti e barriere linguistiche.
VERE VISIONI 2020
Giovedì 30 Luglio ore 21.15
Teatro PalaFenderl
AUGUSTA BAMBINA PROFUMA DI PANE
Reading di e con Livio Vianello
“Solo quando le cose sono accadute le possiamo raccontare, e allora diventano “una storia”. L'ho raccontata non so quante volte questa “storia”. Questa l'ho raccontata ai miei amici che la conoscevano già, a gente di fuori, che non la conosceva, ai bambini del borgo, ma ogni volta che la ricomincio credo che in fondo la sto dicendo per l'ennesima volta a me stesso, come se cercassi di trovare, attraverso il racconto, un senso, una spiegazione per quello che è accaduto … perché è una storia tragica, senza dubbio, ma pure meravigliosa.” Livio Vianello legge la storia bellissima e terribile di Sant’Augusta di Serravalle.
VERE VISIONI 2020
Lunedì 3 Agosto ore 21.15
Teatro PalaFenderl
Concerto con Francesca Naibo
La rassegna “Vere visioni” si chiude con una serata ad alto contenuto visionario: la chitarra di Francesca Naibo traccerà percorsi sonori, immagini acustiche e colori per un evento irripetibile. Attraverso l’arte dell’improvvisazione libera la musicista vittoriese creerà la sua musica nell’istante: sarà una musica estremamente sincera, impulsiva e sperimentale, una sfida per ricercare una musica che vada oltre i generi, che catturi l'ascolto per la sua immediatezza di messaggio e per la sua profondità in termini di suono. Vibrazioni, silenzi e spazi accompagneranno l’ascoltatore in un viaggio per esplorare insieme mondi sonori e commistioni culturali che caratterizzano il tempo in cui viviamo e che possono arricchire la nostra immaginazione.
La serata vedrà anche la presentazione di “Namatoulee”, il primo lavoro discografico di Francesca Naibo, pubblicato il 15 giugno 2020 da Aut Records.
VERE VISIONI 2020
Lunedì 27 Luglio ore 19.00
Teatro PalaFenderl
Aperitivo con la musica degli HANKY PANKY
Quattro donne con origini, culture e opinioni politiche diverse, si incontrano in un supermercato dove una di loro lavora e altre tre fanno la spesa. Il supermercato, che ha aperto da poco, fa parte di una catena specializzata nella vendita di prodotti culinari della cultura medio-orientale, insomma, un classico “bangla” dell’angolo sotto casa.
Fra mascheramenti e burle, Balanzone scoprirà chi tra Fagiolino, Sganapino e Sandrone sarà il più astuto e coraggioso. Il tutto si concluderà con una gran dose di bastonate. Spettacolo classico della commedia dell’arte, riadattato alle maschere della tradizione emiliana con un grande coinvolgimento del pubblico.
Nel teatro di Mangiafuoco appaiono sulla scena Arlecchino e Pulcinella.
Le due simpatiche maschere che divertono grandi e piccini ,sempre pronte alla battuta, allo scherzo ,portano gioia e allegria.
Rincorse, battute, bastonate, ritmo e partecipazione del pubblico sono gli ingredienti di questo spettacolo che coinvolge grandi e bambini.
Concerto di musiche Klezmer, Zingare ed Armene con letture legate alla GIORNATA DELLA MEMORIA che non dimentica l'allegria, la fantasia ed il coinvolgimento insito nelle musiche ebraiche, tzigane e armene.