.

Gli Eventi al Parco Fenderl

Centro Fenderl - Casa dei Beni Comuni

Centro Fenderl - Casa dei Beni Comuni

Sabato 23 marzo ore 10.00
Teatro Lorenzo Da Ponte - Serravalle - Vittorio Veneto

LA CASA DEI BENI COMUNI

Convegno

Interverranno:
• Antonella Uliana: Assessore alla Cultura
• Guglielmo Scarabel: Presidente della Consulta
Conduce
• Alessandro Toffoli: Giornalista

"Costruendo le democrazia partecipativa: il diritto ai beni comuni" ► Silvano Ciscato: Avvocato
"Il diritto alla Città" ► Marisa Fantin: Architetto
"La convivenza che ci piacerebbe" ► Edgar Serrano: Sociologo
L’isola che non c’era - il dovere di cittadinanza” ► Carlo De Poi: Presidente Associazione Palafenderl

ore 12.30 | CONCLUSIONI a cura di Roberto Tonon: Sindaco di Vittorio Veneto

 

Leggi tutto...

STORMI

Storie di migranti e accoglienza nel Vittoriese

Video documento di Stefano Faraon

Il documentario nasce da otto mesi di incontri, riprese ed interviste dell'autore con giovani profughi e volontari di alcune associazioni del territorio di Vittorio Veneto.

Raccoglie storie di viaggi, fatiche, desideri e speranze; immagini e parole che non hanno la fretta di dover dire tutto e subito ma seguono la quotidianità di chi viene ospitato e di chi ospita.

Una fotografia temporale a livello locale, ma esemplare, di un fenomeno complesso.

dedicato a Tommaso Corazza

 

 

DIAMOCI LE ARIE... D'OPERA

GLI OTTONI DI ALIESTESE IN CONCERTO

Venerdì 22 giugno 2018 alle ore 20.30

Centro Culturale Parco Fenderl

Il quartetto di ottoni dell'Orchestra di Aliestese presenta brani d'opera di Verdi, Rossini, Puccini, Bizet e non solo nello splendido panorama del Parco Fenderl.

Il concerto avrà luogo all'interno in caso di maltempo.

Ingresso: offerta libera e responsabili. I proventi andranno a finanziare il Nuovo PalaFenderl.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI

25 anni di Progetto Fenderl

25 anni di Progetto Fenderl

Sono passati 25 anni da quel 25 aprile 1993 quando, a seguito della chiusura di tutti i cinema e i teatri di Vittorio Veneto, ci ritrovammo in migliaia per chiedere che venisse realizzato il Centro Socio Culturale "uno Spazio Teatro per il 2000".

Quel giorno nasceva il PROGETTO FENDERL

Il Centro Culturale esiste e funziona con centinaia di incontri e migliaia di presenze ogni anno.
Da quando siamo entrati all'area Fenderl nel 1999 abbiamo registrato più di 500.000 presenze: 1/2 MILIONE sono state qui con noi.

Oggi siamo ancora qui e stiamo realizzando il Nuovo Palafenderl: la 1a sala polifunzionale pubblica da 200 posti a Vittorio Veneto.

Grazie di cuore alle Associazioni, ai Cittadini, agli Artisti, agli Enti che ci hanno sostenuto e ci sosterranno.

Leggi tutto...

9 pedalavis

PEDALAVIS

Domenica 17 settembre 2017 AVIS Vittorio Veneto organizza la IX Edizione di Pedalavis, una biciclettata amatoriale per sostenere e far conoscere l'importanza della donazione di sangue.

Il ritrovo è alle ore 8.00 presso il Parco Fenderl (Via S. Gottardo 91); la partenza alle ore 9.30.

Si tratta di un percorso facile di circa 20 Km che si snoderà nei Comuni di Vittorio Veneto, Cappella Maggiore e Colle Umberto toccando angoli e luoghi caratteristici con arrivo nel luogo di partenza.

La partecipazione è aperta a tutti. 

La quota di iscrizione è di € 5,00 (gratis fino a 6 anni). I minori sono ammessi solo se accompagnati.

E' possibile iscriversi:

- nella sede AVIS presso l'Ospedale di Vittorio Veneto, Via Forlanini 71 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 11.30, e il lunedì dalle 17.30 alle 20.00.

- via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. utilizzando il modulo scaricabile dal sito internet www.avisvittorioveneto.it o dalla pagina facebook: Avis Comunale Vittorio Veneto 

- per i soci delle Associazioni della Consulta Culturale presso la sede in Via del Meril 13

- il giorno della PEDALAVIS fino alle ore 9.15.

Per ulteriori informazioni andare al link avis.vittorioveneto.it

Quest'anno parte delle quote di iscrizione andrà devoluta per la realizzazione del Nuovo Palafenderl.

32° Cross Città della Vittoria

Si continua a correre al Parco Fenderl!

Dopo la gara di Ciclocross del 22 gennaio, arriva anche il 32ª edizione della gara podistica "Cross Città della Vittoria", organizzata dall'associazione sportiva dilettantistica "Silca Ultralite Vittorio Veneto", con il patrocinio della Città di Vittorio Veneto, della Provincia di Treviso e della Regione Veneto.

Leggi tutto...

Panevin 2017

Il Panevin del Parco Fenderl: Babbi Natale in parapendio e le Fulische di Paolo Peruch

Tutti con gli occhi al cielo, il 6 gennaio 2016 al Parco Fenderl, dove si terrà il tradizionale Panevin delle associazioni, quest'anno arricchito dalla presenza del gruppo della Scuola di Parapendio di Revine e dalla presentazione del libro di Paolo Peruch.

Leggi tutto...
Pagina 1 di 4